MISURAZIONE DELLA PRESSIONE

Disponiamo di uno sfigmomanometro in grado di evidenziare un potenziale rischio di fibrillazione atriale o comunque alterazioni della regolarità del battito; l’apparecchio in dotazione determina la pressione arteriosa come media di tre misurazioni eseguite in sequenza, in accordo alle linee guida internazionali; è inoltre in grado di indicare il braccio dominante (ovvero quello, se esiste, in cui la pressione è maggiore) mediante misurazione contemporanea su entrambe le braccia.
Leggi articolo "LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE"